statistiche accessi
Skip to main content

Itinerario Ozieri


Itinerario Ozieri

Il punto di partenza è la Basilica di Sant’Antonio Bisarcio.

La basilica, una delle più grandi chiese romaniche della Sardegna, si erge su un'altura dominando la piana di Chilivani. Costruita in stile romanico pisano, risale al 1080, con riedificazioni successive tra il 1150 e il 1160. La basilica è famosa per il suo portico su due piani e per la storia legata all'antica diocesi di Bisarcio.

Dopo la visita alla basilica, riprendere la SS597 e proseguire per 7 km fino a incrociare la SS132. Dirigersi verso Chiaramonti, poi sulla SP127 per 600 metri, imboccando una strada bianca che conduce al Nuraghe Burghidu. Si tratta di un nuraghe complesso, con una torre centrale e tre torri aggiunte successivamente.

Tornare sulla SS132 e proseguire verso sud per circa 4,5 km, fino a raggiungere la frazione Fraigas. Qui si trovano i resti della stazione ferroviaria dismessa di Ozieri Fraigas, inaugurata nel 1880 e chiusa nel 2001. Continuare sulla SS132 per altri 2 km e svoltare a destra verso il centro di Ozieri, dove si trova la chiesa romanica di San Nicola di Guzule, risalente al XII secolo.

Attorno alla chiesa si sviluppa la frazione di San Nicola, con un'importante area fieristica e lo stadio San Nicola, dove si svolgono fiere e manifestazioni sportive.

Nella frazione di San Nicola si può visitare il nuraghe Sa Mandra 'e Sa Jua, che include resti di un villaggio nuragico e strutture romane. Proseguendo per circa 1 km, si arriva al ponte romano Pont'Ezzu, uno dei meglio conservati in Sardegna.

Tornando sulla SS132 verso sud, attraversando il cimitero di Ozieri, fino alla frazione Chilivani, distante circa 6 km, si trova la stazione ferroviaria di Ozieri Chilivani, importante snodo ferroviario, e l'Ippodromo di Chilivani, noto per le corse equestri.

L'itinerario si conclude con la visita alla chiesa del Sacro Cuore di Chilivani, ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Tappe del percorso

  1. Basilica di Sant’Antonio Bisarcio
  2. Nuraghe Burghidu
  3. Chiesa Romanica di Guzule
  4. Sa Mandra ‘e sa Jua
  5. Pont’Ezzu
  6. Stazione ferroviaria Chilivani
  7. Ippodromo Chilivani
  8. Chiesa del Sacro Cuore di Chilivani

Informazioni

Comune

Ozieri

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

Difficoltà

facile

Luogo di partenza

Basilica di Sant’Antonio Bisarcio

Luogo di arrivo

Chiesa del Sacro Cuore di Chivillani

Percorso totale

30 Km

Dislivello (metri)


Rilevanze