statistiche accessi
Skip to main content

Chiesa campestre di San Giacomo


Chiesa campestre di San Giacomo

La chiesa di San Giacomo, situata a un chilometro da Ittireddu, presenta un'origine presumibilmente risalente alla prima metà del XIII secolo, sebbene le numerose modifiche nel corso del tempo rendano difficile la ricostruzione dell'aspetto originale. La facciata ha subito variazioni nelle falde del tetto e l'aggiunta del campanile a vela, mentre l'uso dei conci a vista in pietra calcarea e la bicromia nel fianco nord riflettono lo stile medievale. Quest'ultimo lato, insieme alla facciata, conserva i conci a vista, mentre le altre pareti sono intonacate. Sul retro si trova un'abside semicircolare, mentre sul fianco sud è stata aggiunta una loggia in epoca tardo-barocca, utilizzata per accogliere i pellegrini durante le celebrazioni in onore del santo.


Informazioni

Comune

Ittireddu

Indirizzo

07010 Ittireddu SS

Come arrivare

Da Cagliari
Prendere la SS130 in direzione nord-ovest verso Sassari.
Continuare sulla SS131 in direzione nord.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Proseguire sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu.
In seguito, prendere via S. Giacomo, proseguire per 300 m, svoltare a sinistra e continuare per 1,3 km, svoltare infine a sinistra e proseguire per circa 40 m per raggiungere la Chiesa.

Da Sassari
Prendere la SS131 in direzione sud-est.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Continuare sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu.
In seguito, prendere via S. Giacomo, proseguire per 300 m, svoltare a sinistra e continuare per 1,3 km, svoltare infine a sinistra e proseguire per circa 40 m per raggiungere la Chiesa.

Da Olbia
Prendere la SS131 in direzione sud-ovest.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Seguire la SS199 fino a raggiungere Ittireddu.
In seguito, prendere via S. Giacomo, proseguire per 300 m, svoltare a sinistra e continuare per 1,3 km, svoltare infine a sinistra e proseguire per circa 40 m per raggiungere la Chiesa.

Da Alghero
Prendere la SS291 in direzione est verso Sassari.
Successivamente, prendere la SS131 in direzione sud-est.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Proseguire sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu.
In seguito, prendere via S. Giacomo, proseguire per 300 m, svoltare a sinistra e continuare per 1,3 km, svoltare infine a sinistra e proseguire per circa 40 m per raggiungere la Chiesa.

Accessibilità

Adatto ai portatori di disabilità

Informazione non disponibile

Stagioni consigliate


Notizie varie

La devozione verso Santu Jagu, come lo chiamano gli abitanti di Ittireddu, ha radici antiche, possibilmente legate al villaggio di Cherchedu, ormai scomparso dal XV secolo. Si narra che il culto del santo fosse oggetto di rivalità tra Ittireddu e Mores. La festa in onore di Santu Jagu cade il 25 luglio e è preceduta da una novena, seguita da una processione verso la parrocchia di Nostra Signora di Intermontes. Durante il giorno della festa, una seconda processione attraversa le strade del paese per riportare il simulacro nella sua chiesa, accompagnata da cavalieri e gruppi folkloristici. Il santuario è anche una tappa del cammino di Santu Jacu, un percorso devozionale che collega varie chiese e luoghi legati alla figura del santo.


IMMAGINI


Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

40.53473789208681,8.889475628854711