Chiesa del Santo Bambino di Praga

Nella stessa area dove sorge la Chiesa del Carmelo, si erge il Santuario del Santo Bambino di Praga, dedicato alla profonda devozione dei Carmelitani Scalzi nei confronti di Gesù Bambino di Praga. Il santuario si distingue per la sua struttura in cemento armato, opera dell'architetto Sandro Cadoni di Ozieri, ed è stato affidato alla custodia dei Carmelitani prima della sua apertura e consacrazione.
All'interno del santuario, sulla sinistra dell'altare, è collocato un gruppo scultoreo in pietra basaltica che narra la storia dell'ordine e raffigura il Gesù Bambino di Praga. Sul lato destro, troviamo la suggestiva Cappella del Bambino di Praga e la Fonte Battesimale. Di particolare rilievo è la statua in legno del Bambino di Praga, realizzata ad Ortisei, donata alla chiesa come segno di devozione privata.
Tra gli elementi distintivi del santuario figura anche la Cappella del Santissimo, caratterizzata da oblò in vetro decorati con rappresentazioni dell'Eucarestia, accompagnati dai simboli dell'uva, la spiga e il calice. Inoltre, sul lato sinistro della chiesa, è presente una Via Crucis realizzata dal Padre Carmelitano Vezio Ferrari, composta da vetri colorati che narrano la Passione di Cristo.
Informazioni
Comune
Indirizzo
Via San Leonardo 2, Ozieri
Come arrivare
Da Cagliari: Prendere la SS131 in direzione nord fino a raggiungere Sassari. Da Sassari, proseguire lungo la SS131bis in direzione Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.
Da Sassari: Prendere la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.
Da Olbia: Prendere la SS127bis in direzione sud fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.
Da Alghero: Prendere la SS291bis in direzione est fino ad incontrare la SS131bis. Proseguire lungo la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.
Procedere in direzione nordovest su Via Vittorio Veneto/SS132, continuare su SS132 per 1,1 km. Alla rotonda prendere la 2ª uscita e prendere Via Roma/Strada Statale 128bis Centrale Sarda/SS128bis e continuare per 500 m. Svoltare a destra e prendere Via S. Leonardo, proseguendo per 270 metri. La tua Chiesa si trova sulla destra.
Accessibilità
Telefono:
079770811 (parrocchia)
079770335 (convento)
Adatto ai portatori di disabilità
Stagioni consigliate
- Inverno ,
- Primavera ,
- Estate ,
- Autunno
Notizie varie
Nella stessa area dove sorge la Chiesa del Carmelo, si erge il Santuario del Santo Bambino di Praga, dedicato alla profonda devozione dei Carmelitani Scalzi nei confronti di Gesù Bambino di Praga. Il santuario si distingue per la sua struttura in cemento armato, opera dell'architetto Sandro Cadoni di Ozieri, ed è stato affidato alla custodia dei Carmelitani prima della sua apertura e consacrazione.
All'interno del santuario, sulla sinistra dell'altare, è collocato un gruppo scultoreo in pietra basaltica che narra la storia dell'ordine e raffigura il Gesù Bambino di Praga. Sul lato destro, troviamo la suggestiva Cappella del Bambino di Praga e la Fonte Battesimale. Di particolare rilievo è la statua in legno del Bambino di Praga, realizzata ad Ortisei, donata alla chiesa come segno di devozione privata.
Tra gli elementi distintivi del santuario figura anche la Cappella del Santissimo, caratterizzata da oblò in vetro decorati con rappresentazioni dell'Eucarestia, accompagnati dai simboli dell'uva, la spiga e il calice. Inoltre, sul lato sinistro della chiesa, è presente una Via Crucis realizzata dal Padre Carmelitano Vezio Ferrari, composta da vetri colorati che narrano la Passione di Cristo.
Link e allegati
-
https://www.carmelitanicentroitalia.it/dove-siamo/conventi-della-provincia/gesu-bambino-di-praga-ozieri/
-
https://www.diocesiozieri.org/gesubambinopraga
-
https://www.santuaritaliani.it/santuario/gesu-bambino-di-praga-3/
-
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064828599419&sk=photos_by