statistiche accessi
Skip to main content

Chiesa della Beata Vergine del Carmelo


Chiesa della Beata Vergine del Carmelo

La costruzione della chiesa risale al periodo intorno al 1630.
Verso la fine degli anni '60 del XX secolo, dopo un lungo periodo di abbandono, la chiesa fu riportata alla sua funzione religiosa da una comunità di frati carmelitani provenienti dalla Toscana. Subito dopo il loro intervento, la chiesa ottenne il titolo di parrocchia.
Dal punto di vista architettonico, l'edificio è situato sul colle omonimo, a sud-est del nucleo storico di Ozieri, proprio sopra la grotta carsica omonima. Questa grotta è stata oggetto di ritrovamenti archeologici, risalenti sia all'epoca neolitica della Cultura di Ozieri che all'epoca romana, avvenuti circa un secolo fa. All'epoca della sua costruzione, la piccola chiesa mononavata si ergeva in una zona aperta, lontana dall'abitato principale. Solo verso la fine del XIX secolo, con l'espansione urbana nota come il rione di Bidda Noa (la "città nuova"), la chiesa fu inclusa nel tessuto urbano circostante. L'architettura della chiesa è caratterizzata da uno stile tipicamente manierista, caratterizzato da una notevole semplicità. La facciata principale presenta un doppio spiovente, sormontato da un modesto campanile a vela, mentre le facciate laterali presentano leggere tracce di contrafforti. All'interno, il tetto a due falde in legno è attraversato da archi trasversali a tutto sesto. Un arco trionfale separa la navata principale dall'area presbiteriale, rialzata rispetto al livello dell'aula.


Informazioni

Comune

Ozieri

Indirizzo

Via Carmelo, Ozieri

Come arrivare

Da Cagliari: Prendere la SS131 in direzione nord fino a raggiungere Sassari. Da Sassari, proseguire lungo la SS131bis in direzione Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Sassari: Prendere la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Olbia: Prendere la SS127bis in direzione sud fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Alghero: Prendere la SS291bis in direzione est fino ad incontrare la SS131bis. Proseguire lungo la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Per raggiungere la chiesa, procedere verso nord-ovest lungo Via Vittorio Veneto/SS132 per circa 1,1 chilometri. Giunti alla rotonda, prendere la seconda uscita e dirigersi su Via Roma/Strada Statale 128bis Centrale Sarda/SS128bis. Continuare per circa 500 metri, quindi svoltare a sinistra in Via Gavino Cocco. Dopo 91 metri, svoltare nuovamente a sinistra in Via Carmelo. La chiesa sarà sulla sinistra, a circa 98 metri di distanza.

Accessibilità

Orari:
Venerdì: 17:00–17:30 (chiuso gli altri giorni)
Telefono: 079 770811

Adatto ai portatori di disabilità

Informazione non disponibile

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

IMMAGINI


Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

40.582849798690646,9.004880709358634