statistiche accessi
Skip to main content

Chiesa della Beata Vergine del Rosario


Chiesa della Beata Vergine del Rosario

La chiesa, eretta tra il 1630 e il 1638 dalla Confraternita del Santo Rosario, già esistente da alcuni decenni, costituì un complemento essenziale alla fondazione del contiguo convento delle Clarisse nel XVII e XVIII secolo, adoperato successivamente dalle monache di clausura.
Il complesso, realizzato in stile barocco, trova posizione nel rione Episcopiu, a brevissima distanza dalla cattedrale dell'Immacolata e dalla sede della Curia.
La facciata principale, pressoché quadrata, culmina in un cornicione di estrema semplicità, sormontato da una croce in ferro di fabbricazione successiva. Il portale d'ingresso, privo di cornici, è sormontato da un modesto arco di scarico. Ai lati del portone sono collocate due finestre circolari, che illuminano le prime due cappelle, mentre sopra il portale si apre una lunga finestra centinata che irradia luce sulla cantoria.
Di particolare interesse è il fregio in pietra sopra il portale a sesto acuto, che riporta l'epigrafe commemorativa:«Templum Confraternitas Sacratissimi Rosarii Anno MDCXXXV»
Internamente, l'edificio presenta un'aula a botte, affiancata da tre cappelle laterali per lato, anch'esse coperte da volte a botte. Il presbiterio, elevato rispetto alla navata, è anticipato da un arco trionfale.
All'interno sono custodite numerose statue risalenti al XVII e XVIII secolo, insieme a un grande affresco naturalistico del 1699, firmato e collocato nella prima cappella a destra, nota come cappella delle Anime, opera del pittore siciliano Giuseppe Bonacurso.


Informazioni

Comune

Ozieri

Indirizzo

Via Azuni 8, Ozieri

Come arrivare

Da Cagliari: Prendere la SS131 in direzione nord fino a raggiungere Sassari. Da Sassari, proseguire lungo la SS131bis in direzione Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Sassari: Prendere la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Olbia: Prendere la SS127bis in direzione sud fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Alghero: Prendere la SS291bis in direzione est fino ad incontrare la SS131bis. Proseguire lungo la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Per raggiungere la chiesa, procedere verso est da Via Vittorio Veneto/SS132 in direzione di Piazza Giuseppe Garibaldi per 200 metri. Alla rotonda, prendere la prima uscita e immettersi su Via Brigata Sassari per 140 metri. Successivamente, svoltando completamente a destra, percorrere Via Camillo Benso Conte di Cavour per 180 metri. Dopo, svoltare a sinistra per continuare su Via Camillo Benso Conte di Cavour per 97 metri. Proseguire svoltando a sinistra su Via Rosario e percorrerla per 56 metri. Successivamente, svoltare a destra e prendere Via Azuni. La tua chiesa sarà sulla sinistra, a 25 metri di distanza.

Accessibilità

Adatto ai portatori di disabilità

Informazione non disponibile

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

IMMAGINI


Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

40.5861,9.0030