statistiche accessi
Skip to main content

Chiesa della Beata Vergine delle Grazie


Chiesa della Beata Vergine delle Grazie

La presunta data di costruzione della chiesa risale al 1597, sebbene la struttura attuale sia stata soggetta a significative modifiche nel corso dei secoli. Degli elementi originari, si conservano solo il nucleo presbiteriale e le mura perimetrali, mentre l'edificio ha subito demolizioni parziali e interventi di ristrutturazione nel corso del tempo.
Le più rilevanti alterazioni si registrarono durante il periodo in cui la chiesa fu utilizzata come colombaia militare, tra il 1888 e i primi decenni del XX secolo. Successivamente, nel dopoguerra, la struttura fu trasformata in un monastero di clausura per le suore benedettine Mater Unitatis. Attualmente, la chiesa ospita associazioni scout e le ex-celle monastiche sono state convertite in alloggi.
Sul piano architettonico, la facciata principale si caratterizza per la sua semplicità, con un doppio spiovente sormontato da un cornicione modanato. Il portale d'ingresso è incorniciato da due colonne su alto basamento, con architrave modanato e timpano triangolare, arricchito da cornici in pietra. Al di sopra del portale si apre una finestra rettangolare.
All'interno, spicca la volta del presbiterio, caratterizzata da una complessa struttura stellare di stile gotico-aragonese. Le gemme e le chiavi di volta sono decorate con bassorilievi raffiguranti la Vergine e gli angeli, mentre i peducci sono finemente scolpiti con motivi antropomorfici e con l'emblema cinquecentesco del vescovo algherese Bacallar.


Informazioni

Comune

Ozieri

Indirizzo

Via le Grazie 1a, Ozieri

Come arrivare

Da Cagliari: Prendere la SS131 in direzione nord fino a raggiungere Sassari. Da Sassari, proseguire lungo la SS131bis in direzione Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Sassari: Prendere la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Olbia: Prendere la SS127bis in direzione sud fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Alghero: Prendere la SS291bis in direzione est fino ad incontrare la SS131bis. Proseguire lungo la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Procedere in direzione nordovest su Via Vittorio Veneto/SS132, continuare su SS132 per 1,0 km. In seguito, svoltare a destra e prendere Via Le Grazie per 30 metri. La chiesa si trova sulla sinistra.

Accessibilità

Adatto ai portatori di disabilità

Informazione non disponibile

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

IMMAGINI