statistiche accessi
Skip to main content

Chiesa di Nostra Signora Inter Montes


Chiesa di Nostra Signora Inter Montes

La chiesa è situata su un sagrato ampio e accessibile tramite tre gradini. La facciata, dalle linee semplici e prive di ornamenti eccessivi, è sormontata da una trabeazione che definisce il tetto a capanna. L'ingresso principale, centralizzato, presenta una trabeazione superiore che imita le caratteristiche delle mensole inferiori, creando un effetto di continuità stilistica. Ogni elemento architettonico della facciata contribuisce alla sua integrità strutturale e alla sua funzionalità nell'accogliere i visitatori.
Oltre a pregevoli quadri, conserva nella sacrestia una notevole pittura su tavole, risalente al Cinquecento, proveniente dalla chiesa rurale di San Giacomo.
Monumento importante pur nelle sue modeste proporzioni, ha le sue origini nel periodo bizantino, attorno al sec. VIII. In seguito subì alcuni mutamenti notevoli. San Giacomo. Risale, come molte altre chiese, alla seconda metà del secolo XII, che fu una stagione felice per l'architettura di tutta la diocesi di Ozieri, ad opera dei Giudici di Torres residenti in Ardara.


Informazioni

Comune

Ittireddu

Indirizzo

Via Goceano, 07010 Ittireddu SS

Come arrivare

Da Cagliari
Prendere la SS130 in direzione nord-ovest verso Sassari.
Continuare sulla SS131 in direzione nord.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Proseguire sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu, infine imboccare Via Goceano.

Da Sassari
Prendere la SS131 in direzione sud-est.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Continuare sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu, infine imboccare Via Goceano.

Da Olbia
Prendere la SS131 in direzione sud-ovest.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Seguire la SS199 fino a raggiungere Ittireddu, infine imboccare Via Goceano

Da Alghero
Prendere la SS291 in direzione est verso Sassari.
Successivamente, prendere la SS131 in direzione sud-est.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Proseguire sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu, infine imboccare Via Goceano.

Accessibilità

Telefono: 079 767647

Adatto ai portatori di disabilità

Informazione non disponibile

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

Notizie varie

Le fonti riguardanti le origini della chiesa sono limitate; una leggenda narra che tre pastori, nella valle denominata "Badde Tuva" ai piedi di tre montagne, trovarono una statua raffigurante la Madonna. Questa statua fu successivamente collocata sull'altare della nuova chiesa, presumibilmente dando origine al suo nome "inter montes". Il documento più antico che menziona la parrocchia è un atto di battesimo redatto in latino datato 11 febbraio 1678. All'interno della chiesa sono conservate una statua lignea risalente al XVII secolo e tre sculture realizzate dallo scultore Giuseppe Sartorio alla fine del XIX secolo.


IMMAGINI


Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

39.44216,9.36898