La chiesa, in origine campestre, si trova ora nel centro abitato su un crocevia e si affaccia, a Sud – Ovest, sulla piazza antistante. La semplice struttura mononavata, con copertura lignea, ha il presbiterio sopraelevato di due gradini e delimitato da un arco a sesto acuto. La facciata, oltre al portale principale, presenta un oculo centrale e il campanile a vela nel culmine del tetto. Lateralmente i due contrafforti sostengono la spinta dell’unico arco interno. Sul lato destro è presente la porta dell’ingresso secondario.
La pianta è a navata unica, con il presbiterio delimitato da un arco a sesto acuto e rialzato di due gradini. L'ingresso principale è in facciata, al centro; quello secondario si trova sul lato destro, in prossimità dell'arco.
La copertura della chiesa è costituita da un tavolato ligneo, assemblato su travi che poggiano sulla facciata e sull’arco. L’esterno è a doppio spiovente, coperto con un manto di tegole.
La muratura perimetrale è costituita da pietrame con legante di fango e calce. I contrafforti laterali esterni, sostengono la spinta dell'arco interno realizzato in conci regolari di calcare.
Il semplice altare in marmo, costituito da quattro pilastrini e mensa, al centro del presbiterio è stato aggiunto in seguito alla riforma liturgica, così come il tabernacolo è stato incassato, a sinistra, nella parete di fondo del presbiterio.