statistiche accessi
Skip to main content

Chiesa di San Giovanni Battista


Chiesa di San Giovanni Battista

La chiesa, in origine campestre, si trova ora nel centro abitato su un crocevia e si affaccia, a Sud – Ovest, sulla piazza antistante. La semplice struttura mononavata, con copertura lignea, ha il presbiterio sopraelevato di due gradini e delimitato da un arco a sesto acuto. La facciata, oltre al portale principale, presenta un oculo centrale e il campanile a vela nel culmine del tetto. Lateralmente i due contrafforti sostengono la spinta dell’unico arco interno. Sul lato destro è presente la porta dell’ingresso secondario.
La pianta è a navata unica, con il presbiterio delimitato da un arco a sesto acuto e rialzato di due gradini. L'ingresso principale è in facciata, al centro; quello secondario si trova sul lato destro, in prossimità dell'arco.
La copertura della chiesa è costituita da un tavolato ligneo, assemblato su travi che poggiano sulla facciata e sull’arco. L’esterno è a doppio spiovente, coperto con un manto di tegole.
La muratura perimetrale è costituita da pietrame con legante di fango e calce. I contrafforti laterali esterni, sostengono la spinta dell'arco interno realizzato in conci regolari di calcare.
Il semplice altare in marmo, costituito da quattro pilastrini e mensa, al centro del presbiterio è stato aggiunto in seguito alla riforma liturgica, così come il tabernacolo è stato incassato, a sinistra, nella parete di fondo del presbiterio.


Informazioni

Comune

Perfugas

Indirizzo

Via Cavallotti 44, Perfugas

Come arrivare

Da Cagliari
Prendere la SS131 in direzione nord verso Sassari.
Continuare sulla SS131 seguendo le indicazioni per Sassari.
Proseguire sulla SS131 fino a Sassari. Da Sassari, prendere la SS200 in direzione nord-est verso Perfugas. Seguire le indicazioni per Perfugas fino a destinazione.

Da Sassari
Prendere la SS200 in direzione nord-est verso Perfugas.
Seguire le indicazioni per Perfugas fino a destinazione.

Da Olbia
Prendere la SS729 in direzione sud verso Tempio Pausania. Da Tempio Pausania, prendere la SS133bis in direzione sud-ovest verso Perfugas. Seguire le indicazioni per Perfugas fino a destinazione.

Da Alghero
Prendere la SS291bis in direzione est verso Sassari. Da Sassari, prendere la SS200 in direzione nord-est verso Perfugas. Seguire le indicazioni per Perfugas fino a destinazione.

Procedere in direzione sudovest da Via Circovallazione verso Strada Statale 127 Settentrionale Sarda per 9 m, svoltare a destra e prendere Strada Statale 127 Settentrionale Sarda, proseguendo per 550 m. Svoltare a sinistra e prendere infine Via Cavallotti, proseguendo per 170 m. La chiesa si trova sulla destra.

Accessibilità

Adatto ai portatori di disabilità

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

IMMAGINI


Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

40.8314,8.8842

Per saperne di più

  • Manlio Brigaglia, Salvatore Tola, Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2006, ISBN 88-7138-430-X. Francesco Floris, Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&Compton editore, 2007.