statistiche accessi
Skip to main content

Chiesa di Santa Maria della Concezione


Chiesa di Santa Maria della Concezione

La Chiesa romanica di Santa Maria della Concezione, conosciuta anche come "De Foras", è situata vicino alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli. È stata recentemente ricostruita e risale al 1160, come indicato da un'epigrafe posta alla base interna dell'abside, rendendola la più antica opera bicroma dell'isola. Questa chiesa presenta un impianto mononavato, con l'abside perfettamente orientato e una copertura lignea. Di particolare interesse è l'arco bicromo di fronte al portale, composto da blocchi di trachite rossa e conci bianchi disposti a scacchiera.


Informazioni

Comune

Perfugas

Indirizzo

Via Santa Maria, Perfugas

Come arrivare

Da Sassari:
Prendere la SS131 in direzione di Olbia. Dopo circa 20 chilometri, prendere l'uscita per la SS597 in direzione di Perfugas/Sorso. Proseguire sulla SS597 per circa 20 chilometri fino a raggiungere Perfugas.

Da Alghero:
Prendere la SS127bis in direzione di Sassari. Dopo circa 35 chilometri, prendere l'uscita per la SS597 in direzione di Perfugas/Sorso. Continuare sulla SS597 per circa 20 chilometri fino a Perfugas.

Da Olbia:
Prendere la SS127 in direzione di Tempio Pausania. Dopo circa 80 chilometri, prendere l'uscita per la SS597 in direzione di Perfugas/Sorso. Proseguire sulla SS597 per circa 20 chilometri fino a Perfugas.

Da Cagliari:
Prendere la SS131 in direzione di Sassari. Dopo circa 200 chilometri, prendere l'uscita per la SS597 in direzione di Perfugas/Sorso. Continuare sulla SS597 per circa 20 chilometri fino a Perfugas.

Procedere in direzione nordest da Via Circovallazione verso Via Fontana per 75 m, svoltare a destra e prendere Via Roma e proseguire per 87 m. Svoltare a sinistra e prendere Via Santa Maria, proseguendo per 270 m: la Chiesa si trova sulla sinistra.

Accessibilità

Adatto ai portatori di disabilità

Informazione non disponibile

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

Notizie varie

La chiesa ha subito dei lavori di ristrutturazione nel 1997.


Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

40.82862473630218,8.88803258546978

Per saperne di più

  • Guida alle chiese campestri della provincia di Gallura, Associazione Culturale Nostra Sardegna (www.chiesecampestri.it)