statistiche accessi
Skip to main content

Palazzo Costi-Garau


Palazzo Costi-Garau

Il Palazzo Costi trae la sua denominazione dalla prestigiosa casata dei Costi Garau, una distinta famiglia del territorio. Originariamente di proprietà della famiglia Satta, il cui stemma araldico è raffigurato negli affreschi delle volte del palazzo, l'edificio ha le sue radici nel XVII secolo. I successivi interventi di restauro e arricchimento si situano nel periodo compreso tra il XIX e la prima metà del XX secolo. Durante questi due secoli, sono stati eseguiti lavori decorativi sulle volte e sulle pareti, con l'utilizzo di affreschi e tappezzerie. I pavimenti del palazzo presentano una composizione variata, con materiali quali ardesia, marmo e cotto, conferendo all'edificio un'impronta di nobiltà e raffinatezza architettonica. Il Palazzo Costi si configura come un esemplare paradigmatico di residenza signorile nel cuore di Ozieri, caratterizzato dalla presenza di una cucina d'epoca, elemento di notevole interesse storico.
Dopo il più recente intervento di restauro, conclusosi nel 2013, il piano terra del palazzo è stato destinato a ospitare un centro espositivo permanente o temporaneo, offrendo così alla comunità locale un luogo dedicato alla fruizione culturale e artistica. I piani superiori, invece, sono stati designati come sede di alcuni assessorati del comune di Ozieri, conferendo al palazzo una nuova funzionalità e rinnovando il suo ruolo centrale nella vita amministrativa della città.


Informazioni

Comune

Ozieri

Indirizzo

Via Vittorio Emanuele III 22-24, Ozieri

Come arrivare

Da Cagliari: Prendere la SS131 in direzione nord fino a raggiungere Sassari. Da Sassari, proseguire lungo la SS131bis in direzione Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Sassari: Prendere la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Olbia: Prendere la SS127bis in direzione sud fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Alghero: Prendere la SS291bis in direzione est fino ad incontrare la SS131bis. Proseguire lungo la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Sito in via Vittorio Emanuele III, il palazzo è raggiungibile a piedi partendo da Piazza Garibaldi, in direzione della Fontana Grixoni, sulla destra.

Accessibilità

Orari: Visibile previa autorizzazione

Accessibilità motoria parziale

Adatto ai portatori di disabilità

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

IMMAGINI


Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

40.584148000359015,9.003817248003907

Per saperne di più

  • M. Costi, “L'antico splendore. Casa Costi Garau, in origine Satta Tola a Ozieri” Taphros Editrice.