statistiche accessi
Skip to main content

Palazzo Vigliaroni


Palazzo Vigliaroni

Il palazzo, commissionato per l'impiego del funzionario statale Pietro Vigliaroni, sorge nella via principale di Ozieri, via Roma. Concepito su progetto dell'ingegnere Efisio Garau, la sua edificazione trovò compimento nel 1905. L'edificio si erge su un terreno irregolare, il che ha determinato la sua conformazione caratterizzata da una molteplicità di facciate, distribuite secondo una disposizione gerarchica che evidenzia una progressiva semplificazione delle decorazioni dal piano nobile fino all'ultimo. Le facciate, impreziosite dal contrasto cromatico dei materiali adoperati, presentano un fondo intonacato su cui spiccano le decorazioni in trachite, che delineano archi, lesene e motivi modernisti. Degno di nota sono anche gli infissi, arricchiti da specchi di varie forme, i quali si adattano perfettamente alla sinuosità degli archi. Di rilievo è inoltre il cartiglio elaborato situato nell'angolo nord-ovest, sorretto da un leone intrecciato tra foglie di palma e frutti, riportante l'iscrizione "PIETRO VIGLIARONI FECE EDIFICARE 1905".


Informazioni

Comune

Ozieri

Indirizzo

Via Roma 23, Ozieri

Come arrivare

Da Cagliari: Prendere la SS131 in direzione nord fino a raggiungere Sassari. Da Sassari, proseguire lungo la SS131bis in direzione Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Sassari: Prendere la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Olbia: Prendere la SS127bis in direzione sud fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Alghero: Prendere la SS291bis in direzione est fino ad incontrare la SS131bis. Proseguire lungo la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Procedere in direzione nordovest su Via Vittorio Veneto/SS132 per 500 m, svoltare a sinistra e prendere Via Roma. Proseguire infine per 250 m: il palazzo si trova sulla destra.

Accessibilità

Adatto ai portatori di disabilità

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

40.5846389302238,9.001409442678174

Per saperne di più

  • F. Masala, “Architettura dall’unità d’Italia alla fine del ‘900 in Sardegna”, Ilisso Edizioni (2001)