statistiche accessi
Skip to main content

Museo del Cavallo


Museo del Cavallo

Il Museo del Cavallo trova la sua sede nel Palazzo Borgia. Una parte di questo antico edificio, che in passato ospitava la chiesa di Sant’Isidoro e successivamente fu trasformata in scuderia, oggi accoglie la preziosa raccolta museale dell'Istituto Incremento Ippico. Il Museo si articola in due sezioni distintive: una sezione storica, arricchita da documenti, stemmi e lastre fotografiche raffiguranti gli stalloni, e una collezione artistica che comprende manifesti, dipinti e statue dedicate al cavallo. Tra queste opere spicca il celebre centauro di Francesco Ciusa, simbolo dell'interconnessione tra uomo e animale che caratterizza il rapporto millenario con il cavallo.
La formazione della raccolta museale è stata il frutto di un meticoloso processo di ricerca, recupero e restauro dei reperti, svoltosi nell'ambito del sottoprogramma culturale del progetto “La risorsa equina nelle politiche di diversificazione dell'attività agricola”. Questo approccio ha trovato le sue radici all'interno dell'Istituto Incremento Ippico, dove, attraverso un'analisi accurata degli archivi cartacei e fotografici e una minuziosa consultazione degli inventari, è stato ricostruito il quadro storico relativo al patrimonio di beni documentali, artistici e culturali legati all'uomo e al cavallo in Sardegna.
Il processo di ricerca si è successivamente esteso agli archivi di Stato, comunali e provinciali, che in qualche modo erano collegati all'attività dell'ente e al suo contesto operativo. L'obiettivo era quello di garantire una solida base storica nella ricostruzione del quadro di riferimento e di colmare eventuali lacune documentarie, risultato delle molteplici gestioni che si sono susseguite nel corso del tempo.


Informazioni

Comune

Ozieri

Indirizzo

Piazza Duchessa Borgia 4, Ozieri

Come arrivare

Da Cagliari: Prendere la SS131 in direzione nord fino a raggiungere Sassari. Da Sassari, proseguire lungo la SS131bis in direzione Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Sassari: Prendere la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Olbia: Prendere la SS127bis in direzione sud fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Alghero: Prendere la SS291bis in direzione est fino ad incontrare la SS131bis. Proseguire lungo la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Proseguire verso est lungo Via Vittorio Veneto/SS132 in direzione di Piazza Giuseppe Garibaldi per 200 metri. Alla rotonda, prendere la prima uscita e immettersi su Via Brigata Sassari, percorrendola per 550 metri. Infine, continuare su Piazza Borgia/Piazza Duchessa Borgia per altri 21 metri per giungere al Museo.

Accessibilità

Orari: Martedì-Venerdì (9.00-18.30)
Telefono: 079781622
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Adatto ai portatori di disabilità

Informazione non disponibile

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

40.585157694389494,9.003585183513843