statistiche accessi
Skip to main content

Museo dell’Arte Molitoria Galleu


Museo dell’Arte Molitoria Galleu

La Ditta Galleu, fondata nel 1922, ha avviato le sue attività con la molitura dei cereali, utilizzando un mulino a palmenti azionato a gas-polvere (carbone). Nel corso degli anni e con l'evolversi delle esigenze di mercato, nel 1984 è stato costruito un nuovo molino progettato per soddisfare una gamma più ampia di richieste, sia in termini di qualità che di quantità. Grazie alla costante perseveranza, alla ricerca continua e alla cura nel mantenere e preservare macchinari, utensili e ogni altro strumento correlato alla professione di mugnaio, la Ditta Galleu è riuscita a conservare un ricco patrimonio di attrezzature, strumenti e utensili che oggi costituiscono un museo ricco di storia e tradizioni.
Da diversi anni, la Ditta Galleu ha instaurato un solido rapporto di collaborazione con il Museo Civico di Ozieri, partecipando all'allestimento di mostre etnografiche, in particolare quelle che riguardano l'arte della Molitoria e la Panificazione. Uno dei punti di forza del museo è il recupero e la messa in funzione di un antico mulino a palmenti, che rappresenta un'esemplificazione tangibile dei metodi di macinazione tradizionali. L'obiettivo principale di questo lavoro è quello di educare, specialmente le scolaresche e i turisti, sui metodi antichi di macinazione, consentendo loro di assistere direttamente al processo di trasformazione del grano in farina.


Informazioni

Comune

Ozieri

Indirizzo

Via Sos Ortos, Ozieri

Come arrivare

Da Cagliari: Prendere la SS131 in direzione nord fino a raggiungere Sassari. Da Sassari, proseguire lungo la SS131bis in direzione Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Sassari: Prendere la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Olbia: Prendere la SS127bis in direzione sud fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Da Alghero: Prendere la SS291bis in direzione est fino ad incontrare la SS131bis. Proseguire lungo la SS131bis in direzione sud-est fino a raggiungere Ozieri. Seguire le indicazioni stradali fino a destinazione.

Procedere in direzione est da Via Vittorio Veneto/SS132 verso Piazza Giuseppe Garibaldi per 200 m. Alla rotonda prendere la 2ª uscita e prendere SS132 proseguendo per 120 m.
Svoltare leggermente a sinistra e, infine prendere Via Sos Ortos per 700 m.

Accessibilità

Orari: Dal lunedì al venerdì 7.30 - 13.00 | 14.30 - 18.00
Telefono: 079 787188
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito web: https://galleu.com/il-museo

 

Adatto ai portatori di disabilità

Informazione non disponibile

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

Notizie varie

All’interno del museo è inoltre presente una sezione botanica, con l’esposizione di diverse decine di qualità di grano.


Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

40.5895,9.0004