statistiche accessi
Skip to main content

Cisterne Romane di Sas Conzas


Cisterne Romane di Sas Conzas

Si tratta di dieci cisterne scavate nell'affiorante banco tufaceo nel quale è stata ricavata anche una serie di piccole canalette divergenti dall'imboccatura delle cisterne con lo scopo di convogliare altrove le acque meteoriche. E' probabile che questi manufatti siano stati utilizzati come contenitori per derrate come pare confermare il confronto con silos dello stesso tipo scavati e rinvenuti in area spagnola e francese e datati al III - II secolo a.C. o, in alcuni casi, anche anteriormente. In particolare si può pensare che siano serviti per la conservazione dell'olio o delle olive, ipotesi avvalorata dalla presenza, a circa 20 metri dalle cisterne, di due pressoi e due vasche circondate da canaletta presumibilmente usate come vasche per la decantazione dell'olio. Altre tre cisterne si trovano a circa 500 metri da queste in località Olensas. Tradizionalmente si riteneva che questi manufatti fossero destinati all'attività della concia (SAS CONZAS - le concerie). In realtà, niente esclude che, in epoche successive a quella dell'esecuzione, ci sia stata un'utilizzazione di questo tipo. L'antico metodo della concia, infatti, prevedeva che, dopo la preparazione della pelle, questa passasse in due o tre "fosse" (botti cilindriche in legno interrate nel suolo).


Informazioni

Comune

Ittireddu

Indirizzo

Località Olensas, 07010 Ittireddu SS

Come arrivare

Da Cagliari
Prendere la SS130 in direzione nord-ovest verso Sassari.
Continuare sulla SS131 in direzione nord.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Proseguire sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu.

Da Sassari
Prendere la SS131 in direzione sud-est.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Continuare sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu.

Da Olbia
Prendere la SS131 in direzione sud-ovest.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Seguire la SS199 fino a raggiungere Ittireddu.

Da Alghero
Prendere la SS291 in direzione est verso Sassari.
Successivamente, prendere la SS131 in direzione sud-est.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Proseguire sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu.

Seguire le indicazioni per raggiungere la Località Olensas.

Accessibilità

Accesso libero

Adatto ai portatori di disabilità

No

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

IMMAGINI


Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

40.54627054806619,8.88880428588945