Il monumento, che sfrutta una polla d’acqua sorgiva, è costruito in blocchi di trachite rozzamente lavorati nella parte superiore, mentre la tessitura muraria della parte inferiore è costituita da corsi regolari di conci parallelepipedi. Un breve dromos (largh. m 1,48; lung. m 0,80), in origine lastricato, precedeva il vano del pozzo a pianta trapezoidale, con copertura (oggi in parte crollata) a lastre piane degradanti verso il fondo sormontate da un tumulo di pietre e terra. Una piccola scala di cinque gradini prende avvio dalla soglia, delimitata da due stipiti, e conduce alla base del pozzo, anch’essa di forma trapezoidale, profondo m 1,70.