statistiche accessi
Skip to main content

Funtana ‘e Baule


Funtana ‘e Baule

Il monumento, che sfrutta una polla d’acqua sorgiva, è costruito in blocchi di trachite rozzamente lavorati nella parte superiore, mentre la tessitura muraria della parte inferiore è costituita da corsi regolari di conci parallelepipedi. Un breve dromos (largh. m 1,48; lung. m 0,80), in origine lastricato, precedeva il vano del pozzo a pianta trapezoidale, con copertura (oggi in parte crollata) a lastre piane degradanti verso il fondo sormontate da un tumulo di pietre e terra. Una piccola scala di cinque gradini prende avvio dalla soglia, delimitata da due stipiti, e conduce alla base del pozzo, anch’essa di forma trapezoidale, profondo m 1,70.


Informazioni

Comune

Ittireddu

Indirizzo

Strada Provinciale Bono-Ittireddu numero 6

Come arrivare

Da Cagliari
Prendere la SS130 in direzione nord-ovest verso Sassari.
Continuare sulla SS131 in direzione nord.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Proseguire sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu.

Da Sassari
Prendere la SS131 in direzione sud-est.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Continuare sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu.

Da Olbia
Prendere la SS131 in direzione sud-ovest.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Seguire la SS199 fino a raggiungere Ittireddu.

Da Alghero
Prendere la SS291 in direzione est verso Sassari.
Successivamente, prendere la SS131 in direzione sud-est.
Prendere l'uscita per l'SS199 in direzione Ozieri.
Proseguire sulla SS199 fino a raggiungere Ittireddu.

Dal paese di Ittireddu dirigersi in direzione Bono, appena finita la strada in discesa, al primo incrocio che si incontra, prendere a destra. Qui, dopo poche decine di metri, si trova il cartello che indica il sito in prossimità di un bivio sulla sinistra che immette in una strada di penetrazione agraria non asfaltata. La fonte si trova dopo alcune decine di metri all'interno di un terreno sempre a sinistra.

Accessibilità

Libero accesso
Telefono: 079767623

 

Adatto ai portatori di disabilità

No

Stagioni consigliate

  • Inverno ,
  • Primavera ,
  • Estate ,
  • Autunno

Mappe

Coordinate geografiche

APP GEO Sard GIS

APP Google Earth

40.5297668048511,8.90278314782788